Perchè Screenfix?
Gli adesivi a base di polimero MS sono stati commercializzati negli anni ’80 in Giappone per il settore edilizio. Agli inizi degli anni ’90, KENT ha capito l’importanza e i vantaggi di questi sigillanti come collanti e si è subito attivata per sviluppare una propria gamma di adesivi per parabrezza per l’aftermarket automobilistico. L’aspetto principale era, ed è tuttora, la non pericolosità rispetto ai poliuretani.
KENT è tuttora uno dei gruppi leader che offrono adesivi per la sostituzionre dei parabrezza a base di polimero MS al posto di quelli a base poliuretanica.
Tenuta iniziale molto elevata
Con Screenfix non serve bloccare il nuovo parabrezza dopo la sostituzione.
Testato ed omologato dal TÜV
Ogni prodotto della gamma Screenfix ha superato brillantemente il crash-test con lo standard FMVSS212 con la certificazione ufficiale del TÜV.
Sistema senza primer
L'utilizzatore non deve applicare il primer nero nè l'attivatore come richiesto con i poliuretani. E' un passaggio in meno: questo significa risparmio di tempo e costi.
Buona resistenza dielettrica
Screenfix è adatto al 100% per l'incollaggio dei parabrezza dei nuovi veicoli che hanno incorporato antenne e sensori senza che si creino delle interferenze.
Sicuro per l'utilizzatore e per l'ambiente
Screenfix non contiene nè isocianati nè solventi nè siliconi ed è garantito con VOC = 0. Screenfix non è cancerogeno come i poliuretani ed è totalmente conforme alle normative del REACH.
Perfettamente compatibile per l'applicazione sui vecchi sigillanti a base poliuretanica e SMP
L'adesione sui cordoli dei vecchi sigillanti PU o SMP è stata testata con risultati di assoluta eccellenza.